Tempo eterno e scienza.

Pubblicità

Privilegio. Viviamo in un’epoca di apertura scientifica e informativa in cui la scienza stessa spiega Dio più di qualsiasi teologo. Forse non lo vedrò, ma so che un giorno l'astrofisica e la fisica quantistica faranno parte del curriculum accademico di teologia. Si crede sempre meno alle leggi del tempo e dello spazio della fisica del XVI secolo; il tempo dell’IS, in quanto centro cruciale in cui avviene un viaggio simultaneo tra ciò che chiamiamo passato, presente e futuro, può esistere solo nell’Oggi. 

Il tetragramma, il nome di Dio IO SONO, è l'È del tempo, sia ieri, oggi o domani. Ciò spiega l'intervento puro e sovrano di Dio nel tempo degli uomini, nei suoi decreti e disegni, per il semplice fatto che il domani è già esistito in Dio.

Due semplici analisi di una nuova interpretazione teologica riguardo al tempo, allo spazio e alle circostanze:

1-0 Il tempo di Dio è l'IS. Cammina simultaneamente tra ciò che era, è e sarà. Il nostro unico percorso attraverso il tempo è vivere il giorno chiamato Oggi. 

Pubblicità

La fisica quantistica la chiama simultaneità del tempo. In teologia è il tempo eterno.

Il ciclo dell’esistenza, come minimo, riscriverebbe l’intera interpretazione dell’escatologia delle dispensazioni del futuro, dove segna il tempo e la permanenza nei giorni e nelle ore degli eventi, e diventa, come minimo, un’escatologia di un spirale eterna.

2- La circostanza cambia dallo sguardo dell'osservatore, cioè ciò che è, solo è, dallo sguardo unico dell'osservatore, con tempo e spazio variabili per l'osservatore. Questa volta IS cambia la circostanza anche se lo scenario è identico, perché qualcun altro lo sta osservando. Gesù, il più grande fisico quantistico, già diceva: “tutto è nello sguardo, se puro, tutto è puro, se impuro, tutto è impuro” perché l'osservatore cambia la circostanza dell'osservato. 

Come minimo riscrive la teologia morale, centralizza l’individuazione della spiritualità, e contraddice ogni norma religiosa, poiché la legge è stata data nello spazio e nel tempo degli uomini, quindi limitata, e oggi, secondo l’apostolo Paolo, scaduta. . 

La grazia è stata data nel tempo Eterno, che a noi manca, conoscendo le leggi eterne che ha la governabilità di Dio, in questo unico tempo possibile: OGGI.

Abbandona il passato e non soffrire per il futuro, vivi il giorno, vivi OGGI.

Apprendistato: 

La fisica quantistica è una teoria fisica che descrive il comportamento della materia e dell'energia su scala subatomica. Si basa su una serie di principi fondamentali, come la sovrapposizione di stati, l’entanglement quantistico e l’incertezza quantistica, che sono diversi dalla fisica classica.

La fisica quantistica è una delle aree più affascinanti e importanti della fisica moderna, poiché ci consente di comprendere meglio il mondo microscopico e di sviluppare tecnologie come laser, transistor e computer quantistici. Inoltre, ha profonde implicazioni per la filosofia e per la comprensione della natura della realtà.

Alcune delle applicazioni pratiche della fisica quantistica includono la crittografia quantistica, la comunicazione quantistica e l’informatica quantistica, che hanno il potenziale per rivoluzionare il modo in cui gestiamo informazioni e dati.

Fabiano Moreno